Il nostro Centro formatore PEKIT CENTER, informa che entro il 30 Aprile 2025, gli aspiranti ATA devono ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), con ACCREDITAMENTO ACCREDIA, per confermare la loro posizione nelle graduatorie.
La certificazione Uso didattico della LIM: Lavagna interattiva multimediale, progettata secondo quanto previsto dal framework europeo, fornisce gli strumenti per mettere ogni attore della Scuola digitale nelle condizioni di indirizzare il proprio contributo coniugando Saperi, Abilità, Certificazioni e Competenze.
Il corso proposto nasce con l’intento di favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per un corretto utilizzo operativo della Lavagna Interattiva Multimediale e integrarla con la didattica d’aula. La LIM, all’interno della scuola, deve essere vista come uno strumento innovativo creato per favorire l’insegnamento e l’apprendimento, come supporto alla lezione classica e non come sostituzione.
La LIM è la trasposizione tecnologica dello strumento didattico utilizzato da sempre nell’istruzione che è per l’appunto la lavagna di ardesia. “La lavagna interattiva multimediale (LIM) offre la possibilità di ibridare i contenuti digitali nella didattica frontale, modificando la “sceneggiatura” della lezione e trasformando lo spazio della classe in un ambiente di mixed reality, in cui digitale e analogico, virtuale e reale, convivono; la LIM diventa il punto di partenza e il punto di arrivo, le scelte metodologiche didattiche orbitano intorno a tale medium.

A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Il percorso formativo risulta efficiente nel preparare i docenti nell’utilizzo completo della LIM, sperimentando percorsi innovativi e offrendo loro un’opportunità unica per integrare l’esperienza educativa con gli strumenti e le risorse che il software mette a disposizione.
Quali sono gli argomenti del corso?
Il Corso online sull’uso didattico della LIM in particolare approfondisce i seguenti moduli:
• Componenti del sistema hardware e software della LIM
• Didattica Innovativa (Open Board)
• La LIM nella Didattica
• La LIM per la didattica inclusiva