Il nostro Centro formatore PEKIT CENTER, informa che entro il 30 Aprile 2025, gli aspiranti ATA devono ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), con ACCREDITAMENTO ACCREDIA, per confermare la loro posizione nelle graduatorie.
Il corso proposto nasce con l’intento di favorire l’uso didattico del Tablet. Il Tablet è uno dei dispositivi che sta trasformando l’organo scolastico, l’apprendimento è reso più veloce e motivante poiché i ragazzi si trovano ad operare con tecnologie moderne già utilizzate nel quotidiano.
L’insegnante diventa artefice di quest’ ambiente di apprendimento ed è pertanto chiamato a conoscere tali dispositivi e a saper mettere in pratica le sue funzioni.
Questo corso, composto da 3 moduli didattici, è finalizzato al conseguimento dell’Attestato sull’uso didattico del Tablet.
Ciascuno dei 3 moduli didattici comprende: Test intermedi, video lezioni, materiale didattico composto da lezioni disponibili in piattaforma e materiale vario di approfondimento.

A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Il percorso formativo risulta efficiente nel preparare i docenti nell’utilizzo completo del TABLET, sperimentando percorsi innovativi e offrendo loro un’opportunità unica per integrare l’esperienza educativa con gli strumenti e le risorse che il software mette a disposizione.
Quali sono gli argomenti del corso?
Il Corso online sull’uso didattico del TABLET è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative.
In particolare approfondisce i seguenti moduli:
• Uso di tablet Android, iPad e Windows: funzioni e impostazioni;
• Impiego di strumenti e siti web a fini didattici;
• Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe;
• Difendersi da eventuali attacchi malware