Il nostro Centro formatore PEKIT CENTER, informa che entro il 30 Aprile 2025, gli aspiranti ATA devono ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), con ACCREDITAMENTO ACCREDIA, per confermare la loro posizione nelle graduatorie.
Il corso proposto nasce con l’intento di favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per promuovere e modellare un utilizzo efficace degli strumenti digitali.
Gli strumenti innovativi per la didattica digitale permettono di modulare l’insegnamento e la didattica sulla base dei dati raccolti degli studenti. Il fine ultimo è progettare dei pani di studio efficaci ed interrativi promuovendo l’indipendenza degli studenti.
Le certificazioni Informatiche sono strutturate in base a regole e procedure condivise a livello nazionale e internazionale; sostengono la diffusione della cultura digitale come principio di Lifelong Learning digitale predisponendo percorsi formativi per soddisfare i fabbisogni formativi dei docenti secondo il quadro di competenze EQF sviluppato da UNESCO 2011 (Unesco ICT Competence Framework for Teachers).
L’attività didattica è erogata in modalità online attraverso la piattaforma online di studio. La frequenza alle attività del Corso è obbligatoria e sarà ottenuta mediante tracciamento in piattaforma per le attività online nel rispetto delle norme relative al trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e s.m.i.).
L’accesso alla piattaforma avverrà mediante userid e password e sarà accessibile 24/24 h e 7/7 gg.

A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Il percorso formativo risulta efficiente nel preparare i docenti nella deontologia professionale, sperimentando percorsi innovativi e offrendo loro un’opportunità unica per integrare l’esperienza educativa con gli strumenti e le risorse che il software mette a disposizione.
Quali sono gli argomenti del corso?
Il Corso online sull’uso degli strumenti innovativi per la didattica digitale in particolare approfondisce i seguenti moduli:
Unità 1. Promuovere e modellare un utilizzo efficace degli strumenti digitali.
Unità 2. Sfruttare modelli di apprendimento per personalizzare l’insegnamento
Unità 3. Utilizzare funzionalità avanzate per ottimizzare il flusso di lavoro
Unità 4. Mantenere i contatti con i tutori
Unità 5. Analizzare e interpretare i dati sugli studenti
Unità 6. Organizzare i materiali scolastici e didattici in modo più efficace
Unità 7. Progettare piani di studio interattivi
Unità 8. Insegnare oltre le mura della classe
Unità 9. Sfruttare le potenzialità di Google per la ricerca
Unità 10. Promuovere l’indipendenza attiva degli studenti